SPINE AD INTAGLIO
- Materiali: Acciaio 9SMnPb28K e Inox
- Dimensioni limite: da Ø1,5 a Ø 20
Le spine ad intaglio sono dotate di scanalature lungo la loro lunghezza che consentono alla spina di flettersi e comprimersi nel foro. Garantiscono una perfetta aderenza e un’ottima tenuta.
SPINE AD INTAGLIO CON ESTREMITÀ CILINDRICA DIN 1470 – ISO 8739
- Materiali: Acciaio 9SMnPb28K e Inox
- Dimensioni limite: da Ø1,5 a Ø 20

SPINE AD INTAGLI CONICI DIN 1472 – ISO 8745 – UNI 7588
- Materiali: Acciaio 9SMnPb28K e Inox
- Dimensioni limite: da Ø1,5 a Ø 20
Le spine ad intagli conici DIN 1472 sono dotate di intagli conici su metà della loro lunghezza per ridurre le concentrazioni di stress tra le parti migliorando la stabilità dell’assemblaggio. Viene utilizzata in vari settori: dall’ automotive all’automazione, dal medicale all’industria meccanica.

SPINE AD INTAGLI CON SMUSSO DIN 1473 – ISO 8740– UNI 7587
- Materiali: Acciaio 9SMnPb28K e Inox
- Dimensioni limite: da Ø1,5 a Ø 20
Le spine ad intagli con smusso DIN 1473 grazie allo smusso, il posizionamento è facilitato, controllando la penetrazione della spina nel foro, evitando errori nella loro installazione. I settori di maggior utilizzo sono quello delle macchine utensili, quelli che hanno linee di assemblaggio.
