SPINE CILINDRICHE
- Materiali: Acciaio o Inox
- Dimensioni limite: da Ø1 a Ø 30
SPINA CILINDRICA DIN 7 – ISO 2338 – UNI 1707
- Materiale: acciaio o Inox
- Gamma: da Ø1 a Ø20
- Forma A : Ø tolleranza m6
- Forma B : Ø tolleranza h8
- Forma C : Ø tolleranza h11
È adatta per gli assemblaggi meno impegnativi e viene spesso utilizzata come elemento di posizionamento o di tenuta. Si trova negli assemblaggi di parti meccaniche, nel posizionamento di componenti del motore o della trasmissione.
La norma DIN 7 o ISO 2338 o UNI 1707 definisce una classe di tolleranza del diametro h11. Ma produciamo questa spina anche con tolleranze inferiori: h8 o m6.

SPINA CILINDRICA TEMPRATA DIN 6325 – ISO 8734 – UNI 6364
- Materiale: acciaio temprato e rettificato
- Gamma: da Ø1 a Ø30
La spina cilindrica temprata DIN 6325 – ISO 8734 – UNI 6364 è realizzata in acciaio temprato e successivamente rettificato, che garantisce tolleranze molto sottili: m6 o h6.
L’elevato livello di precisione consente di regolare la spina e il suo alloggiamento entro un micron l’uno dall’altro. Sono ampiamente utilizzati in settori come l’aerospaziale e l’elettronica industriale.

SPINA FILETTATA DIN 7979D – ISO 8735 – UNI 6364/B
- Materiale: acciaio temprato e rettificato
- Gamma: da Ø4 a Ø30
Adatta ai fori ciechi, questa spina ha una superficie piatta che impedisce la compressione dell’aria, evitando così di danneggiare il foro o di rischiare che la spina venga respinta dall’alloggiamento. Le filettate sono rettificate con tolleranze di qualità m6, h8 o h11, a seconda delle esigenze. Ciò le rende ideali per l’impiego nella meccanica di precisione.
Inoltre, la filettatura consente di utilizzare un estrattore di spine per facilitare lo smontaggio.
